No, il budello è un materiale estremamente igroscopico: l’assorbimento di umidità incide pertanto in più o in meno nel diametro finale: corde misurate ad esempio durante una giornata piuttosto umida presenteranno un calibro maggiore e viceversa.

Si è rilevato sperimentalmente che una corda di budello di .82 mm durante una giornata umida può arrivare a misurare  fino a .84 mm; .80 mm invece durante una giornata particolarmente secca.  I diametri delle nostre corde sono riferiti alla temperatura di 20° C e 60% di umidità relativa.

Questa variazione di calibro incide tuttavia in maniera minima sulla tensione di lavoro.