Set per Mandolino Napoletano storico secondo il metodo di Fouchetti (Parigi 1771)
Note ee, aa DD, Gg (e: budello; a: ottone giallo; D: ottone giallo doppio ritorto; G: anima seta filata con rame argentato; g ottava: ottone giallo).
Questa montatura è ricavata seguendo rigorosamente i dati forniti dal Fouchetti (Parigi 1771). Si tratta pertanto di una montatura utile a coloro che intendono riscoprire la sonorità originale del mandolino napoletano tra il 1750 e il 1830 ca. Secondo le nostre ricerche il corista parigino del tempo fu intorno a 390 Hz per cui si consiglia di accordare lo strumento a questo corista.
Per la quarta corda abbiamo scelto l’abbinamento in ottava descritto dal Fouchetti. Essendo una ricostruzione strettamente basata sui dati originali questa montatura non può essere soggetta a cambiamenti dei diametri e loro tipologie.
Nel caso si desideri il quarto ordine in unisono (opzione parimenti descritta nel metodo originale) si prega di specificarlo nell’ordinazione.