Scheda Chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini, conservata presso il civico Museo del Risorgimento di Genova

Dati tecnici:

Autore: Gennaro Fabricatore, Napoli

Strumento : chitarra

Dimensioni: cm 93 x29x10

Data: 1821, Napoli, strada San Giacomo 42

Proprietario: Comune di Genova, Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento

Luogo di Conservazione e esposizione: Museo del Risorgimento, Via Lomellini 11, 16124 Genova

Note: La chitarra fu donata al Museo del Risorgimento di Genova nel 1933 da Josephine Shaen, figlia di William Shaen, amico e biografo di Giuseppe Mazzini, affinché fosse conservata nel Museo del Risorgimento.

Note

La chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini fu realizzata dal liutaio Gennaro Fabricatore di Napoli nel 1821 e utilizzata dall’“Apostolo” nei lunghi anni trascorsi a Londra. Nel 1933 fu donata da Josephine Shaen – figlia di William, amico inglese di Mazzini – al Comune di Genova affinché fosse conservata ed esposta nell’erigendo Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento.

Lo strumento è in buono stato di conservazione e viene suonato periodicamente nell’ambito di manifestazioni di particolare interesse storico e artistico, e ad opera di artisti di rilievo nazionale e internazionale.

Con Determinazione dirigenziale 2016-138.7.0.-57 del Comune di Genova-Direzione Cultura – Settore Musei e Biblioteche è stato rinnovato l’incarico biennale conferito al Maestro Scanu, per esecuzioni musicali periodiche, funzionali alla valorizzazione dello storico strumento appartenuto a Giuseppe Mazzini.

Altre risorse su questo progetto: