Chitarra classica
Scelta della tensione: leggera, normale o superiore?
Non esistono criteri scientifici che possano predire quale è la tensione più indicata per il nostro strumento. Sarebbe come indovinare quanti cucchiaini di zucchero uno desidera nel proprio caffè. Si tratta infatti di una scelta personale. Nella scelta del grado di tensione ottimale entrano infatti in gioco numerosi fattori quali il tipo di strumento, e la sensibilità personale, il tipo di tocco e di mano. In linea generale, se non si ha già una certa esperienza, si consiglia di orientarsi verso una montatura a tensione normale. Una volta installata e stabilizzata si può provare ad innalzarla o abbassarla di mezzo tono al fine di verificare se una eventuale tensione Superiore o Leggera possano meglio soddisfare le proprie necessità. Tutte le nostre mute nel grado di tensione Normale sono entro la media delle cosiddette tensioni Normali delle altre aziende cordaie (valori in Kg per corda molto simili)
13 Giugno 2018