Corde per Chitarra Classica

Caratteristiche sonore

I set che troverai qui sono ordinati in ordine di brillantezza acustica decrescente. Sei curioso di sentire con le tue orecchie qual è la differenza?
Ascolta qui

Scelta della tensione

Quale tensione è preferibile scegliere tra leggera, normale o superiore?
Clicca qui per approfondire

Articoli e Video

Storia delle corde per chitarra e approfondimenti sulla tensione
Clicca qui per approfondire

Sugar

suono brillante, decisamente superiore a quello tipico del Fluorocarbonio ma allo stesso tempo grande modulabilità nel vibrato, notevole variazione timbrica a seconda della posizione della mano destra, sustain superiore a qualunque varietà di corda presente nel commercio

Rubino

sonorità sicuramente brillante e tagliente, in assoluto superiore a quella del Fluorocarbonio, prontezza di attacco netta e rapida, buona modulabilità timbrica

Alchemia

suono brillante come il Fluorocarbonio ma allo stesso tempo modulabile nel vibrato, grande variazione timbrica a seconda della posizione della mano destra, sorprendente sustain ma non al livello della nostra muta Sugar

Zaffiro

sonorità mediamente brillante e allo stesso tempo piena, discreta cantabilità

Alabastro

elevata cantabilità simile a quella del budello, brillantezza superiore al nylon ma inferiore a quella del Fluorocarbonio, ottimo attacco

Ambra 2000

il massimo grado di cantabilità ed espressività al vibrato, ottimo attacco brillante ma non eccessive, bassi corposi e rotondi

Cristallo

sonorità sufficientemente brillante superiore a quella media del nylon suono pronto ed espressivo, ottimo vibrato

Perla

sonorità calda e pastosa, rotonda e piena, buona espressività e dolcezza di suono ideali per farsi sentire in mezzo alla sala da concerto

Mute Speciali

Set orchestra e altre accordature

Serie Orchestra

in MI grave, LA grave, SOL acuto terzina, LA acuto quartina, SI acuto (set Orchestra)

Taglie differenti per chitarra classica

chitarra 1/2 , 3/4 , Cordoba Mini I e Mini II


Soli bassi per chitarra classica

Bassi Seta

bassi realizzati con vera seta naturale di elevata qualità secondo i dati storici fino al 1950 sonorità cantabile percussiva e corposa

Bassi Silver

bassi realizzati in argento puro titolo 940 elevatissime prestazioni acustiche, bassa rumorosità alle dita.

Bassi Reds

alta prestazione acustica a bassa rumorosità sotto le dita della mano sinistra e analergici, realizzati in rame rosso verniciato.

Bassi rayon 800

La miglior versione moderna dei bassi seta rivestiti per la chitarra storica e non!

Bassi rayon 900

La miglior versione moderna dei bassi seta rivestiti per la chitarra storica e non!