Bassi Seta 800

25.00 + IVA

Questi bassi sono una riproduzione di quelli che furono disponibili tra la fine del XIX secolo e la metà del XX ma con una tensione di lavoro inferiore rispetto a quella in uso al tempo: questa scelta è stata fatta appositamente perchè questo tipo di corde vengono poi installate in strumenti originali.  Volendo montare bassi   con tensioni di lavoro storiche usare i bassi Seta 900.

Queste corde sono realizzate in vero fiocco di Seta la quale, essendo una sostanza naturale prodotta da un insetto, non può essere costantemente regolare nelle sue dimensioni. Di conseguenza può capitare che le corde dei bassi al 12 tasto possano risultare calanti o crescenti di una certa quantità. Il limite da noi accettato è di 8 cent. in più o in meno. Oltre questo valore la corda viene considerata non conforme e da noi sostituita. Si ricorda che il grado di compensazione introdotto dall’inclinazione dell’osso del ponticello – che è tarato sulle moderne corde con anima di Nylon- potrebbe non valere per corde con anima in Seta naturale.

Si suggerisce di utilizzare questo set di bassi ad un corista di 435 Hz  controllando che il capotasto e l’osso del ponte siano adatti a corde in budello (vale a dire: profilo semicircolare, taccche poco profonde e assenza totale di spigoli vivi).

Si consiglia infine -quando non si suona- di abbassarli di un semitono circa.

Svuota


Condividi

Tensioni e diametri

per visualizzare la tabella clicca qui

La Commissione Europea mette a disposizione un sistema per la risoluzione delle controversie online, raggiungibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/

Condizioni di vendita | Privacy Policy | Cookie Policy | Trasparenza

Privacy Preference Center