Rubino
Una muta con una eleganza unica e un suono mai sentito prima. Sino ad oggi per raggiungere le frequenze più gravi si rendeva infatti necessario aumentare il diametro della corda. Ma così facendo peggiora in proporzione la qualità del suono a causa dello smorzamento acustico interno alla corda. Questo si traduce in un suono più sordo, cupo e meno pronto: più grossa è la corda più smorzato è il suono. Il nostro rivoluzionario approccio -mai introdotto prima di noi- prevede di incrementare la densità di ogni singola lasciando per quanto possibile invariati i diametri.
Il risultato è incredibile. Lo strumento suona più pronto, chiaro, potente e straordinariamente omogeneo tra tutte le corde e in tutte le posizioni della tastiera anche quelle oltre il 12 à tasto. L’intonazione della corda premuta è migliore a causa della minor variazione tra i diametri.
La serie RUBINO garantisce prestazioni superiori sopra le corde più tradizionale presenti nel commercio ed è indicata per tutti coloro che prediligono potenza, brillantezza, ma anche cantabilità e omogeneità sopra l’intera tastiera.
Non hai mai sentito prima un suono così perchè semplicemente prima non esisteva.
Bassi: alta prestazione acustica a bassa rumorosità sotto le dita della mano sinistra e analergici, realizzati in rame rosso verniciato.
Attenzione
Ci sono diverse percentuali di polvere metallica in ogni corda dei Trebles. Questo è il motivo per cui il colore tra di loro varia leggermente.
Descrizione
Grazie al nostro amico Paolo Pilo per la recensione delle nostre Corde Rubino su www.accordo.it
Tensioni e diametri
Corda | Tensione (Kg) | Diametro (mm) |
---|---|---|
mi | 9,6 | 0,65 |
si | 8,1 | 0,79 |
sol | 7,5 | 0,92 |
RE | 7,8 | 0,70 ext |
LA | 8,5 | 0,90 ext |
MI | 7,5 | 1,08 ext |
Mostra le revisioni in tutte le lingue (2)
Mi sono arrivate le corde RUBINO e le ho montate su una chitarra già “stagionata”, di oltre vent’anni. Il risultato è stato a dir poco sorprendente, il suono è pulito, nitido direi, molto potente e profondo ed il Sol suona decisamente bene, stabili ed accordate al 12° tasto. Sono veramente soddisfatto e le consiglio vivamente, desidero anche complimentarmi con Mimmo Peruffo per lo splendido risultato di una ricerca che, a quanto pare, non si ferma mai.
Enzo Tullini
Non sono un chitarrista professionista, strimpello per hobby un pò di blues, un pò di quasi jazz sulla mia vecchia Yamaha CG120.
Le Rubino hanno dato una spinta pazzesca al suono, a volte mi sembra di avere una quasiacustica, altre una classica piena. Se spingi esce tanto di quel suono, mai sentito prima.
Sotto le dita non mentono, un attimo per ricordarti di quando suonavi le zerootto sulla elettrica, e ti ritrovi. Poi vedi e il cantino è zero65…
Le Rubino hanno “ibridato” la mia chitarra, una spinta in avanti notevolissima.
Complimenti a chi le ha ideate