Serie Orchestra
La serie Orchestra rappresenta la nostra migliore risposta a coloro che desiderano espandere le possibilità della chitarra classica e liberarla dal mero ruolo di solista o di duetti/quartetti etc dove tutte le chitarre presentano la medesima accordatura (per fini educazionali, compositivi etc). Tutto questo si ottiene senza dover accquistare un nuovo strumento, bensì utilizzando già quelli a disposizione.
Le mute della serie Orchestra infatti hanno la peculiarità di essere state progettate per poter essere installate sulla chitarra tradizionale. Da ora non è più necessario disporre ad esempio di una chitarra terzina/basso etc etc.
Questa nostra soluzione permette pertanto di mantenere la massima economicità (sempre gradita nelle scuole ed istituti a carattere musicale) e semplicità di intervento: cambiando la muta -a parità di strumento- si può espandere la gamma di frequenze sino a coprire l’intero range dell’orchestra sinfonica (Dal Contrabbasso al Violino). Nel caso del range del Violino è richiesto un capotasto mobile al 5 tasto; in alternativa è possibile utilizzare un Guilele che sia stato montato con la nostra muta in Mi acuto cod. 145C.
I numerosi vantaggi passano dall’educazione musicale, al concertismo sino ai compositori attuali.
Tensione corde per accordature in Si, La e Sol acuti; La e Mi grave
IMPORTANTE: Nel caso della muta in MI grave non è necessario allargare il foro del rullo della meccanica e il foro al ponticello della sesta corda grave.
Corde | Tensione |
---|---|
1 | 9,6 Kg |
2 | 8,1 Kg |
3 | 7,5 Kg |
4 | 7,8 Kg |
5 | 8,5 Kg |
6 | 7,5 Kg |
Come installare la 6a corda del set in Mi grave
Video